MINIERE TURISTICHE DEL LAGO DI COMO


“MINIERA DI BARITE DI PRIMALUNA”

 

Descrizione:

Alle pendici della Grigna Settentrionale, in Valsassina, il Parco Minerario di Cortabbio di Primaluna è uno dei

più recenti siti minerari visitabili. Situate in comune di Primaluna frazione Cortabbio, a poche centinaia di

metri dalla provinciale (mt. 550 s.l.m.) e a fianco del bellissimo torrente Pioverna. Le miniere hanno avuto

una breve pausa lavorativa; terminata l’attività estrattiva nel giugno 2012 ed attivata la visita turistico

culturale nell’ agosto 2015, sono tornate a nuova vita dando la possibilità di essere visitate anche a

persone con disabilità motorie e non vedenti. La miniera ad ampie gallerie e corridoi, permette di

comprendere come si realizzano oggi le miniere per l’estrazione dei minerali utili alla vita quotidiana (auto,

cellulari, ..). Gli autobus arrivano tutto l’anno a poche centinaia di metri dalla biglietteria.

NOVITA’ 2025: ASCENSORE SOTTERRANEO PER ENTRARE NELL’ENORME CAMERA MAGAZZINO

 

Offerta agli Oratori delle Diocesi Lombarde:

 

Prezzo:

 

Tariffa riservata FOM: € 7,50 a partecipante con una gratuità ogni 30 partecipanti

Percentuale sconto tariffa circa 12%

Tariffa ordinaria gruppi € 8,50

 

Gratuità:

Una gratuità ogni 30 partecipanti (per ogni gruppo necessita un maggiorenne responsabile)

 

Prenotazioni:

Non esiste un tempo massimo o minimo di prenotazione; è per voi consigliata prenotazione della data interessata il prima possibile per bloccare gli spazi.

Suddivisione in gruppi di max 29 partecipanti; parte il primo gruppo ed i successivi

a circa 25 minuti di distanza dal precedente. Si accolgono max 200 visitatori distribuiti nell’arco dell’intera giornata.

Ogni gruppo dovrà avere minimo un partecipante che abbia compiuto la maggiore età legale.

Prenotazioni tramite e-mail miniere_resinelli@hotmail.it

Info cell. Rosella 338.9609824

INDICAZIONI IMPORTANTI: I partecipanti dovranno indossare scarpe chiuse, possibilmente da trekking, ed indumenti caldi a strati per una temperatura di 7° (intimo, t-shirt, felpa, giubbino (meglio se impermeabile o antivento). Gli elmetti protettivi sono forniti in loco gratuitamente.

 

Referente:

 

Sig.ra Rosella B.

 

Orari di apertura e periodo:

 

Periodo:
tutto l’anno con qualsiasi condizione meteo

Laboratori: alla visita è possibile aggiungere laboratori didattici quali il Meteorologico, il Botanico ed il Geologico

 

Come raggiungerlo:

Provincia di Lecco, Valsassina, Comune di Primaluna, Frazione Cortabbio, via Merla snc(termina al piazzale miniera)

Sito internet:

www.youmines.com

https://www.youmines.com/multimedia.html

 gallery
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
 
 
Spaziatore

 

Salva Segnala Stampa Esci Home