Parco Avventura "Le Pigne"
Parco Avventura "Le Pigne"

DESCRIZIONE
Il Parco Avventura "Le Pigne", a ridosso del lago
d’ Orta, è inserito in un bellissimo bosco di castagni, querce ed abeti, nei
mesi primaverili ed estivi è un luogo fresco e tranquillo dove solo le risate
dei partecipanti e il canto degli uccelli possono disturbare la vostra pace. Durante l’autunno si trasforma in un suggestivo ambiente con alberi dorati,
ideale per gustarsi giornate fuori porta con la famiglia, gli amici oppure può
essere la meta ideale per scuole, oratori e centri estivi.
Divertimento assicurato e panorami suggestivi anche in
inverno perché Il parco avventura "Le Pigne” è APERTO TUTTO L’ANNO grazie ad un micro clima particolarmente
favorevole.
Il parco è stato realizzato sulle basi di una filosofia
green ed ecosostenibile, nel massimo rispetto del suo contesto naturalistico in
modo da non danneggiare le piante secolari: non un chiodo, non una vite vengono
infissi nel tronco dei 200 alberi interessati. Le piante coinvolte nei percorsi
sono forti e stabili, scelte da tecnici forestali competenti. Sulla cima dei
maestosi alberi sembra di sfiorare il cielo e destreggiandovi tra le funi
condividerete lo spazio con Falchi e Poiane che abitano questi luoghi da
sempre.
Incastonato nella valle dell’Agogna, il Parco Avventura
"Le Pigne" può riservare sorprese incredibili ai suoi visitatori, dal
punto di vista botanico, faunistico e geomorfologico.
Il divertimento è assicurato per tutti, grandi e piccini. Il
Parco Avventura "Le Pigne" consente con i diversi percorsi di
mettervi alla prova, di esercitare il vostro equilibrio e di provare emozioni
che renderanno indimenticabile la giornata. Potrete volare tra gli alberi fino
a 12 metri di altezza! Ponti tibetani, ponti nepalesi, liane, anelli
oscillanti, travi basculanti, passerelle, barili e tirolienne ti aspettano.
Caratteristiche
dei percorsi:
- tirolienne FUCSIA per i piu’ piccini,
- percorso acrobatico VERDE ideale per i bimbi a partire da
3-4 anni,
- percorso BLU emozionante per tutti, adulti ragazzi e
bambini,
- percorso ROSSO per i piu’ coraggiosi,
- percorso MARRONE con piattaforma sospesa a 17m di altezza
che può ospitare fino a 12 persone per volta.
OUTDORR CAMP
- Percorso Sensoriale a piedi nudi.
- ORIENTEERING: percorso a terra di orientamento nel bosco,
i ragazzi vengono divisi in squadre e viene premiata la squadra vincente.
- LABORATORI DIDATTICI IN NATURA
- ESCURSIONI/NORDIC WALKING
AREA TENDA “WILD” lungo il fiume Agogna con area dedicata
per cerchio intorno al FUOCO. Questo solitamente viene proposto se l’uscita è
di 2gg.
Il parco dispone anche di:
- punto di ristoro/bar con terrazza adiacente.
- Panchina Gigante al punto panoramico Cima MonteDuno 560slm
- Area Pic-Nic
Offerta agli Oratori delle Diocesi Lombarde:
Listino Prezzi
- Parco Avventura
Per ingressi singoli:
€ 16.00 : Imbragatura, Briefing, mini percorso briefing + 1
percorso a scelta tra Verde/Blu/Rosso e Marrone
+ € 7.00 per un secondo percorso a scelta tra quelli sopra
elencati
+€ 3.00 per un terzo percorso a scelta tra quelli sopra
elencati
Per un totale di € 26.00 percorsi a volontà
- Percorso di Orienteering: € 7.00 a persona.
- Percorso Sensoriale a piedi nudi: € 6.00
- Laboratori in Natura: da € 9.00
I nostri pacchetti vengono sempre costruiti insieme agli
interessati per poter meglio soddisfare le singole richieste ed esigenze. Questo è un esempio di Pacchetto che
solitamente noi proponiamo per Scuole/Oratori e Centri Estivi:
Parco Avventura + Percorso di Orienteering € 16.00 +iva. Invece di € 33.00
(pacchetto scontato del 50%).
Il pacchetto comprende l’utilizzo delle aree pic-nic e della
terrazza nel bosco per il pranzo al sacco.
Gratuità:
Animatori Gratis in misura proporzionata al numero dei paganti.
Prenotazioni:
Le prenotazioni vengono confermate e accettate via mail
all’indirizzo info@lepigne.it
Caparra confirmatoria al momento della prenotazione oppure
3gg prima dalla data bonifico per l’intero importo (mezzo di pagamento che
eventualmente si può concordare di volta in volta a seconda delle esigenze del
singolo oratorio).
Possiamo emettere FATTURA.
Referente:
Giuditta Manzetti: 391 3952442 – info@lepigne.it
Orari di apertura e periodo:
Aperto 7gg su 7 dalle 9.30 alle 18.00 (ultima salita sui
percorsi).
Come raggiungerlo:
Siamo a 16Km dal casello A26 uscita di Arona.
Il nostro ampio posteggio si raggiunge comodamente per mezzo
di una strada asfaltata, segnalata anche sulle mappe dei navigatori e Google
Maps. Al parco si accede a piedi, dal parcheggio sono circa 5/10 minuti.